Prepara la tua visita alla Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più famosi al mondo e una tappa imprescindibile a Firenze. Le sale di questo splendido palazzo riuniscono alcune tra le migliori opere del Rinascimento, con capolavori di Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo e Caravaggio. Qui potrai ammirare icone universali come La Nascita di Venere e La Primavera, opere che hanno cambiato la storia dell’arte. L’edificio, progettato da Giorgio Vasari nel XVI secolo per i Medici, è esso stesso un simbolo di potere e cultura. Situato accanto al fiume Arno, è una tappa obbligata del tuo viaggio a Firenze.
Accesso generale alla Galleria degli Uffizi
Il Palazzo degli Uffizi vanta secoli di storia, ma è stato adeguato per il godimento di tutti. Sono state installate rampe e persino un ascensore nell’ala ovest, per facilitare l’accesso agli utenti in sedia a rotelle e alle persone con mobilità ridotta. Allo stesso modo, i visitatori che necessitano di cani guida o di assistenza possono accedervi previa comunicazione. Sono presenti servizi igienici accessibili al primo e al secondo piano, nonché nella nuova libreria vicino all’uscita; il personale è a disposizione per indicare quello più vicino.